Incontro allievi casualmente, che mi riportano indietro di oltre due decenni, si ricordano soprattutto i miei "cadò del lunedì", che altro non erano se non una poesia, che regalavo ogni lunedì mattina e sulla quale non ci sarebbe mai stata una lezione o una interrogazione. Mettendo in ordine alcune carte, ho ritrovato quanto una mia allieva, ormai affermata giornalista, mi scrisse tempo fa a proposito di questi miei cadò...mettere insieme i lavori di grandi autori, le loro ispirazioni e rianalizzarle, ridare significato alle parole, farle proprie per poi giocarci a nostro piacimento. Una raccolta di poesie, una raccolta di interpretazioni, di regole e libertà, una raccolta che è un nostro regalo: io ho ricevuto la poesia sotto questa forma.
Gli incontri e i ritrovamenti non sono mai casuali, così scelgo di riproporre questo filone: una poesia ogni lunedì, per i mei amici e lettori. La poesia è un regalo che ogni autore fa al mondo.
Che dice la pioggerellina di Marzo? di Angiolo Silvio Novaro
Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell'orto, sul fico e sul moro
ornati di gèmmule d'oro?
Passata è l'uggiosa invernata,
passata, passata!
Di fuor dalla nuvola nera,
di fuor dalla nuvola bigia
che in cielo si pigia
domani uscirà Primavera
guernita di gemme e di gale,
di lucido sole,
di fresche viole,
di primule rosse, di battiti d'aie,
di nidi,
di gridi
di rondini, ed anche
di stelle di mandorlo, bianche...
Ciò dice la pioggerellina
di marzo che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell'orto, sul fico e sul moro
ornati di gèmmule d'oro.
Ciò canta, ciò dice;
e il cuor che l'ascolta è felice.
Mi riporta alle elementari, in un nostro stupendo libro di letture, di Renzo Baccino, e che tengo preziosi( sono 2 volumi) c erano le poesi di Diego Valeri, Renzo Pezzani, A.Silvio Novaro ecc.ecc.
RispondiEliminaMi riporta indietro..libri drlle elementari, due volumi di Renzo Pezzani, stupendi- forse per questo ci si innamora della lingua e della poesia!- Li' tra le altre interessanti letture poesie di Renzo Pezzani, Diego Valeri,A.Silvio Novaro ecc.ecc.
RispondiElimina