venerdì 30 luglio 2021

Una ristampa, che in realtà è una nuova edizione


Quando Giuliana Ghiandelli mi ha chiesto di scriverle una prefazione per la ristampa di un suo libro, Ayurveda Sattva e Dharma la Via della realizzazione, stampato da Eifis nel 2005, mi sono sentito onorato.


Giuliana è scrittrice poliedrica con una lunga bibliografia alle spalle e la sua richiesta aveva per me un grande significato, era un attestato di stima e di fiducia; c’era un’altra ragione per la quale mi sono sentito coinvolto: quella prima edizione ha rappresentato un costante riferimento nelle mie lezioni ai corsi di Ayurveda, l’ho consigliato a molti allievi, in tanto ne abbiamo tratto indicazioni e suggerimenti.


La ristampa che ho letto e per la quale ho predisposto la prefazione, in realtà è un’edizione riveduta, ampliata, in parte risistemata: un libro nuovo che si avvale della prima edizione, ma si organizza nella materia in modo più organico e con risvolti e approfondimenti significativi. Non si rilegge lo stesso libro ristampato, si legge un nuovo libro sul medesimo argomento.


lunedì 5 luglio 2021

Un libro che mi è piaciuto e che consiglio


Isabella Mecarelli racconta storie, come un aedo antico, racconta in prima persona: Omero cantava così le funeste ire di Achille. Lei racconta con leggerezza tante storie di tanta gente, che lei ha incontrato, racconta la sua storia, e tutto diviene storia grande: dalle persone che vivono in quel posto, La Trampa, italiani traferiti là per costruire una diga, autoctoni coinvolti in quella vicenda, venezuelani per lo più, ma anche colombiani, soprattutto donne belle e altere, sono i protagonisti di un mondo al confine fra occidente evoluto e sud America ancora arretrato, dove si vive in un

Un libro che parli di alimenti e che contenga ricette è da molti considerato un libro  leggero,  un libro che tratta di argomenti di facile ...