lunedì 5 luglio 2021

Un libro che mi è piaciuto e che consiglio


Isabella Mecarelli racconta storie, come un aedo antico, racconta in prima persona: Omero cantava così le funeste ire di Achille. Lei racconta con leggerezza tante storie di tanta gente, che lei ha incontrato, racconta la sua storia, e tutto diviene storia grande: dalle persone che vivono in quel posto, La Trampa, italiani traferiti là per costruire una diga, autoctoni coinvolti in quella vicenda, venezuelani per lo più, ma anche colombiani, soprattutto donne belle e altere, sono i protagonisti di un mondo al confine fra occidente evoluto e sud America ancora arretrato, dove si vive in un

modo che i giovani di oggi non riuscirebbero neppure a comprendere.

Isabella racconta e, come un aedo antico, coinvolge; da un capitolo ad un altro, ti conquista con le sue storie, talvolta pennellate di vita, altre allargano lo sguardo su usi e costumi, altre guardano con distacco il quotidiano con le sue passioni, aspettative, delusioni. Una folla di personaggi, dal bambino biondo ai vari capi dell’Impresa. L’occhio si muove da antropologo a scrutare i comportamenti umani. Lei, insegnante di un tempo, guarda il mondo intorno per capire come potersi rapportare: tutti possono essere allievi ai quali insegnare qualcosa. Lei passa, nelle sue storie, quello che ha imparato, quello che ha allargato i suoi orizzonti, lo passa a chi voglia allargare i suoi di orizzonti, lo passa come un docente che sa che per passare ai discenti occorre grazia, entusiasmo, fantasia.

Il libro è chiamato racconto autobiografico: una menzogna come solo i raccontatori di storie sanno utilizzare; il libro è un affresco sulla vita, forse un libro pedagogico per ricordarci chi siamo stati, dove siamo stati e, in trasparenza, metterci davanti agli occhi chi siamo oggi; forse una poesia lunga in prosa, che si snoda sul filo della memoria, che l’autrice sa essere ingannevole, e che ha vagliato, selezionato, purgato per offrirci “l’anno alla trampa”; tutto scritto con colta, ironica leggerezza.

Nessun commento:

Posta un commento

Un libro che parli di alimenti e che contenga ricette è da molti considerato un libro  leggero,  un libro che tratta di argomenti di facile ...