domenica 22 marzo 2020

Cadò del lunedì: La differenza.

La differenza di Guido Gozzano
















Penso e ripenso: – che mai pensa l’oca
gracidante alla riva del canale?
Pare felice! Al vespero invernale
protende il collo, giubilando roca.

Salta starnazza si rituffa gioca:
né certo sogna d’essere mortale
né certo sogna il prossimo Natale
né l’armi corruscanti della cuoca.

– O papera, mia candida sorella,
tu insegni che la Morte non esiste:
solo si muore da che s’é pensato.

Ma tu non pensi. La tua sorte è bella!
Ché l’essere cucinato non è triste,
triste è il pensare d’esser cucinato.



musica di Ravel
Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore 
Secondo movimento (adagio assai in mi maggiore)

Nessun commento:

Posta un commento

Un libro che parli di alimenti e che contenga ricette è da molti considerato un libro  leggero,  un libro che tratta di argomenti di facile ...