Vento dall'Est...la nebbia è là, qualcosa di strano fra poco accadrà...
lunedì 11 novembre 2024
giovedì 7 dicembre 2023
Perché le persone non guariscono?
martedì 5 dicembre 2023
La memoria rinnegata - Ricerca storica e analisi della realtà
mercoledì 29 novembre 2023
Yoga day o Yoga tout court
Occasione: 21 giugno 2023
venerdì 9 settembre 2022
Un sottotitolo accattivante
Una delle più frequenti osservazioni che ho ricevuto in merito al libro, è stata quella riguardante la scelta del sottotitolo, La Via, la Verità, la Vita, che ho voluto utilizzare per il mio libro, che ha per titolo Ayurveda. Le osservazioni sono state generalmente motivate dal non comprendere come sia stato possibile legare un titolo, che riguarda l’antica disciplina, nata all’interno dei Veda, fatta propria dall’Induismo, relativa alla salute, con un versetto tratto dal Vangelo di San Giovanni, che racchiude in una breve frase l’essenza stessa del Cristianesimo, centrato sulla figura del Messia, che si offre come una prospettiva esistenziale.
sabato 9 luglio 2022
Il Professore e la Strega
Un professore, dall’alto della sua pluridecennale carriera nei più prestigiosi licei della città, comincia a frugare nel baule dei ricordi, quando il mondo sembra doversi fermare per la pandemia. La stasi collettiva diventa occasione propizia per una complessa rivisitazione di tutto quello che è finito nel baule: un impellente bisogno di guardarsi indietro, rivedersi nel trascorrere evolutivo degli anni a contatto con il mondo della scuola. Fruga e tira fuori momenti di intensa vitalità, personale e professionale; il prof. – questa abbreviazione accompagna per sempre, ben oltre l’età della pensione, i docenti che hanno impresso la loro impronta nelle torme di studenti che hanno affollato le classi, di cui talvolta resta la fotografia a...
giovedì 18 novembre 2021
Riflessioni sulla lunga gestazione dello Zodiaco: trovare le parole per dirlo, trovare i segni per disegnarlo
Intervento tenuto al XIV Convegno di Astrologia di Apotélesma, associazione culturale per lo studio dell’astrologia, dal tema "Il cosmo: caos e bellezza", sabato 9 ottobre 2021 a Genova.
La maggior parte di studiosi di storia dell’astrologia ritiene che lo zodiaco tropico e lo zodiaco siderale[1] abbiano coinciso nei primi secoli della nostra era[2], alcuni lo calcolano più vicino al passaggio fra l’una e l’altra era, taluni lo collocano intorno al II secolo della nostra era; non è di grande rilievo calcolare il momento preciso, tenendo conto che lo scarto derivante dalla precessione degli equinozi è di un grado circa ogni 70 anni, per cui una certa approssimazione è legittima e, nell’arco di tre secoli, lo scarto può essere 3-4°.
Un libro che parli di alimenti e che contenga ricette è da molti considerato un libro leggero, un libro che tratta di argomenti di facile ...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2W8rOV9KISHk0NSaMpTIqR_bjzr2rNSRObLe8Zb-NSRqp4MNsvJafRdPvzHumKccRi5j2E3p54cEMow5noPg-hv9dMzd72_NFlKueA3vmAYy5XcQ5CcHDCyGvx7xe2m38EDfgfcezaQf8YubiMunckfFmmW-SofJBehptP-dgm4KR4T_rMRhS7vKd_Q4/w448-h640/copertina_zazzu_erbe_in_farmacia_def_13.5mm.jpg)
-
Un libro che parli di alimenti e che contenga ricette è da molti considerato un libro leggero, un libro che tratta di argomenti di facile ...
-
Perché le persone guariscono talvolta con estrema difficoltà da alcune loro forme di malattia, o persino non guariscono affatto? La domanda ...
-
Intervento tenuto giovedì 23 maggio 2019, presso lo Studio Novelli, Genova. Saturno, mito e pianeta, gode a tutt’oggi...